Get Adobe Flash player

PREMIO RITRATTI DI POESIA.SI STAMPI

Bando

 

Fondazione Roma, nell’ambito della manifestazione Ritratti di Poesia, indice la prima edizione del Premio Ritratti di poesia. si stampi, riservato ad autori/autrici nati/nate dall’1 gennaio 1992 che non abbiano mai pubblicato libri di poesia, su carta e sul web, e che non abbiano già sottoscritto contratti di pubblicazione con case editrici.

 

Coloro che intendono partecipare al concorso dovranno inviare all’indirizzo email ritratti.sistampi@libero.it, a partire dall’1 gennaio 2022 e fino al 28 febbraio 2022:

 

1. una domanda di partecipazione al Premio Ritratti di poesia.si stampi sottoscritta dall’autore/autrice, in cui dovrà essere dichiarato di voler partecipare al concorso come disciplinato nel bando, e che dovrà contenere: a) una breve nota biografica dell’autore/autrice; b) il titolo (che potrà essere anche provvisorio) del libro con cui si intende partecipare; c) i dati completi dell’autore/autrice (nome e cognome; data e luogo di nascita; codice fiscale; indirizzo di residenza o di domicilio; numero di telefono; indirizzo di posta elettronica), accompagnati dalla copia di un documento di identità; d) la seguente dichiarazione: “Il/la sottoscritto/a dichiara di non avere mai pubblicato libri di poesia in opere autonome, su carta e sul web, e di autorizzare la diffusione del manoscritto allegato per i soli fini del Premio Ritratti di poesia.si stampi. Ai sensi dell’art.11 della legge 31/12/1996, n.675, il sottoscritto/la sottoscritta esprime con l’invio del manoscritto partecipante al Premio il suo consenso al trattamento dei dati personali”; 

2. un manoscritto in lingua italiana composto da un minimo di 30 a un massimo di 50 testi in formato pdf e in duplice copia, di cui una sottoscritta dall’autore/autrice e una priva di sottoscrizione. 

I testi inviati non saranno restituiti. 

La partecipazione al Premio è gratuita.

La Giuria della prima edizione del Premio è composta da:  

Alberto Bertoni

Stefano Carrai

Carmen Gallo

 

Il giudizio della giuria per il conferimento del Premio è insindacabile.

Non sarà conferito un premio in denaro. Il manoscritto che risulterà vincitore sarà pubblicato dalla casa editrice che sarà indicata al momento della premiazione, con la quale l’autore/autrice sottoscriverà un contratto per la pubblicazione entro il 31 dicembre 2022 di un libro “opera prima” con una tiratura iniziale non inferiore a 250 copie e la prefazione di un/una poeta scelto/a dalla casa editrice. La promozione del libro sarà a cura della casa editrice.  

Nessun contributo economico sarà richiesto all’autore/autrice per la pubblicazione del libro e per la sua promozione.

Il vincitore/la vincitrice sarà contattato/a dalla società InventaEventi S.r.l. almeno 15 giorni prima della data fissata per Ritratti di Poesia e sarà ospitato/a a Roma nei giorni previsti per lo svolgimento della manifestazione. L’autore/autrice dovrà prendere parte di persona a Ritratti di Poesia, durante la quale sarà sottoscritto il contratto di pubblicazione. 

La presenza del vincitore/della vincitrice nei giorni destinati alla manifestazione è condizione necessaria per il conferimento del premio. 

La partecipazione al Premio comporta l’accettazione e l’osservanza di tutte le norme presenti nel bando. 

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni sul Premio si può scrivere all’indirizzo di posta elettronica carlacaiafa@inventaeventi.com o telefonare al numero: +393386812902. 

Tutela dati personali: ai sensi della legge 31/12/96, n.675, art.10, si dichiara che il trattamento dei dati dei/delle partecipanti è finalizzato unicamente alla gestione del Premio. 

 

Condividi